Il processo di Assicurazione Qualità dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC coinvolge indistintamente tutte le strutture dell’Ateneo, non solamente quelle direttamente coinvolte nelle attività didattiche dei Corsi di studio.
Le Scuole di Economia e management, Ingegneria industriale e Diritto progettano e realizzano i Corsi di studio ed in primis hanno la responsabilità di promuovere tutte le azioni necessarie per l’AiQ –Assicurazione interna della Qualità e di procedere all’autovalutazione delle attività proposte e realizzate. All’interno di ciascuna è inoltre costituita Commissione Paritetica Docenti-Studenti, chiamata a svolgere un’attività di valutazione interna.
Dal 2012 è istituito il Presidio di Qualità di Ateneo che ha il compito di definire e proporre il sistema di assicurazione e autovalutazione/valutazione della qualità dei corsi di studio di Ateneo a tutti i livelli, monitorare l’applicazione del sistema, promuovere e favorire il miglioramento continuo alla base del processo di apprendimento degli Studenti, monitorare i risultati dei processi formativi e renderli disponibili, promuovere la cultura della Qualità.
Il Nucleo di Valutazione verifica l’applicazione del sistema di AQ, effettuando una adeguata e documentata attività di controllo e di indirizzo dell’AQ mediante pareri, raccomandazioni e indicazioni nei confronti del Presidio di Qualità e degli organi di governo.
Operando con questa prospettiva, il processo di Assicurazione della Qualità dell’Università Cattaneo si rivolge non solo agli Studenti (potenziali, iscritti, internazionali) e alle istituzioni che lo valutano (ANVUR) e accreditano (MIUR) ma a tutti i portatori di interesse nel progetto, nella loro più ampia accezione: i laureati, il mondo del lavoro, il territorio di riferimento ovvero la realtà locale ma anche quella nazionale e globale in cui i laureati LIUC andranno ad operare.
Documentazione
Processo di Assicurazione Qualità
SUA-CDS
- Laurea in Ingegneria gestionale (l-9) 2018 – 2019 – 2020
- Laurea in Economia aziendale (l-18) 2018 – 2019 – 2020
- Laurea magistrale in Ingegneria gestionale (lm-31) 2018 – 2019 – 2020
- Laurea magistrale in Economia aziendale e management (lm-77) 2018 – 2019 – 2020
Documentazione economico-patrimoniale