Orientamento Laurea Triennale


Enter LIUC

Orientamento Laurea Triennale


La LIUC da anni, attraverso il proprio Ufficio Orientamento, si occupa di sperimentare e strutturare offerte formative rivolte ai ragazzi delle scuole superiori.

Lo scopo è quello di offrire agli studenti l’opportunità di vivere esperienze significative e formative sia all’interno del campus universitario sia presso la scuola, implementando le loro competenze trasversali in vista delle scelte universitarie.

A tale proposito la LIUC si pone come partner per le scuole, mettendo a disposizione professionisti, spazi, esperienze. Attraverso sperimentazioni ed esperienze didattiche gli studenti si avvicinano alle discipline oggetto di studio dell’Università interagendo con i docenti della LIUC su temi specifici.

Un Team di docenti e studenti della LIUC – Università Cattaneo sarà a disposizione per un momento di approfondimento individuale sui percorsi di studio offerti dalle nostre Scuole.

Criteri di ammissione Laurea triennale in Ingegneria gestionale

Per immatricolarsi al corso di laurea triennale in Ingegneria Gestionale è obbligatorio per tutti gli studenti sostenere il test TOLC-I erogato dal CISIA. Il CISIA gestisce le iscrizioni al TOLC-I per conto di circa 50 sedi universitarie. Il test per l’ammissione alla LIUC può essere svolto presso una delle sedi universitarie accreditate.

 

Criteri di ammissione Laurea triennale in Economia aziendale

L’ ammissione è diretta per gli studenti con voto di maturità uguale o superiore a 85/100. Le domande di immatricolazione con valutazione inferiore a 85/100 si perfezionano con il superamento del test di ammissione.

Immatricolazione a.a. 2021/22

Posti disponibili

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria gestionale: 135 posti disponibili, di cui 3 destinati all’immatricolazione degli studenti stranieri.

Corso di Laurea Triennale in Economia Aziendale: 380 posti disponibili, di cui 40 destinati al percorso Business Economics e 19 destinati all’immatricolazione degli studenti stranieri.

 

Ingegneria Gestionale

In linea con la filosofia complessiva della LIUC, le competenze prettamente tecniche sono integrate da ulteriori abilità, come la capacità di comunicare chiaramente, di lavorare in team interdisciplinari e di prendere decisioni eticamente e socialmente responsabili. Gli ingegneri gestionali saranno così in grado di collocare il loro lavoro in un contesto più ampio e di valutare con maggior consapevolezza e responsabilità gli impatti sociali dei progetti o delle domande di fondi di ricerca, sempre più legati ai benefici sociali e all’originalità scientifica.


Economia Aziendale

La Scuola di Economia e Management della LIUC sviluppa un percorso formativo originale nel panorama italiano perché in grado di promuovere la crescita dei propri studenti, sia sotto il profilo tecnico, sia sotto quello dell’autorevolezza personale e relazionale.

PREMIAMO IL MERITO

La LIUC – Università Cattaneo, per premiare gli studenti particolarmente meritevoli che si immatricolano al primo anno, prevede delle riduzioni (Premiamo il merito) della retta universitaria sulla base del voto di maturità.

Per gli studenti con votazione da 97/100 a 100/100, è prevista una riduzione pari al 50% della tassa d’iscrizione.

Per gli studenti con votazione da 94/100 a 96/100, è prevista una riduzione pari al 25% della tassa d’iscrizione.

Per gli studenti con votazione inferiore a 94/100 non è prevista alcuna riduzione.

Per il mantenimento delle agevolazioni sarà richiesto il conseguimento, con continuità, entro la sessione autunnale, convenzionalmente stabilita al 30 settembre, di tutti i crediti degli anni pregressi nonché dei ¾ dei crediti previsti dal proprio piano studi nell’Anno Accademico immediatamente precedente, con una media ponderata pari o superiore a 27/30.

La riduzione non si applica alla Tassa Regionale per il Diritto allo studio universitario e alle marche da bollo.

TASSE E CONTRIBUTI PER L’A.A 2022/2023

La tassa d’iscrizione per l’a.a. 2022/2023 ammonta:

  • a € 6.650,00 per il corso di Laurea in Ingegneria;
  • a € 7000,00  per il corso di Laurea in Economia ad esclusione del percorso “Business Economics”;
  • a € 8000,00  per il percorso “Business Economics” del corso di Laurea in Economia.

 Alla tassa d’iscrizione si aggiunge quella regionale per il Diritto allo studio universitario di € 140 e la marca da bollo di € 16.

Tutti gli importi possono essere soggetti a revisione.

L’immatricolazione si perfeziona con la presentazione della documentazione richiesta e con il versamento della prima rata delle tasse universitarie.

Per maggiori informazioni consulta la Segreteria Studenti.

BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI ECONOMICHE

Uno dei principi che animano l’Università Cattaneo è quello di premiare il merito. A questo scopo è stato creato un articolato programma di agevolazioni la cui assegnazione avviene in base a requisiti di merito e/o di reddito.

Nello scorso anno accademico sono state erogate borse di studio e contributi per circa 1.600.000 euro in:

  • Borse di studio su fondi regionali e su fondi privati
  • Esoneri e riduzioni tasse
  • Premi di merito e di incentivazione
  • Contributi mensa e alloggio
  • Contributi per la mobilità internazionale
  • Sovvenzioni straordinarie
  • Collaborazioni degli studenti per max 150 ore retribuite

Per maggiori informazioni consulta la pagina Borse di Studio e Agevolazioni economiche

Share on:
Contatti

L’Ufficio Orientamento universitario è aperto al pubblico con i seguenti orari:
Da LUNEDÌ al VENERDÌ: 9.00/13.00 e 14.00/17.00

Per informazioni:
E-mail: orientamento@en.liuc.it
Tel +39 0331 572300

Brochure triennale in Ingegneria
Brochure triennale in Economia
I servizi LIUC
Newsletter
Do you want to stay updated on all LIUC events and news?